Assistenza (Diritti del Consumatore)
“Reclami, Richiesta di Informazioni e Richiesta rettifica importi anomali”
“Reclami, Richiesta di Informazioni e Richiesta rettifica importi anomali”
COS’E’
Ai sensi del TICO (del. AEEGSI n. 209/216/R/ com e s.m.i), qualora il Cliente finale intenda intraprendere una procedura giudiziale nei confronti di Con Energia spa, il ricorso alla Conciliazione e relativi organismi affiliati, costituisce un passaggio obbligatorio per la risoluzione extragiudiziale delle controversie insorte nei settori energetici. Dal 1 gennaio 2017, il tentativo di Conciliazione è condizione di procedibilità per l’esercizio dell’azione giudiziaria. Il servizio di Conciliazione è uno strumento gratuito a tutela dell’utente, istituito dalla Delibera 21 giugno 2012 n. 260/2012/E/com dell’ARERA, il cui testo è consultabile sul sito internet www.arera.it.
Lo scopo è quello di facilitare la risoluzione delle controversie fra il Cliente Finale e l’Operatore, grazie alla mediazione di un Conciliatore esperto, il quale ha il compito di favorire un accordo bonario fra le parti, prima di rivolgersi al giudice. L’eventuale accordo raggiunto costituisce titolo esecutivo nell’eventualità in cui una delle due parti non rispettasse quanto sottoscritto e fosse necessario adire le vie legali.
COME SI ATTIVA
Il Servizio di Conciliazione è attivabile solo dopo aver presentato reclamo scritto al proprio Operatore, la cui risposta sia considerata insoddisfacente o siano trascorsi 50 giorni dall’invio e comunque non oltre un anno dalla data di invio del reclamo stesso. La procedura è gestita esclusivamente on line, previa compilazione dell’apposito Modulo di Richiesta di attivazione della procedura di conciliazione. Il cliente finale domestico (che agisca senza delegato) può compilare il modulo anche in modalità off line (posta o fax), fermo restando lo svolgimento on line della procedura. Si ricorda infine che il servizio non è attivabile, se la stessa controversia sia già contemporaneamente gestita da altri organi paritetici o sia conclusa.
Per accedere al sistema e presentare la richiesta di attivazione occorre registrarsi nel sistema telematico del Servizio di Conciliazione e scaricare la documentazione necessaria: http://www.conciliaonline.net/concilia/default.asp?idtema=87
Qualora il cliente non intenda avvalersi del Servizio Conciliazione dell’ARERA per esperire il tentativo obbligatorio di conciliazione delle controversie, potrà rivolgersi ad uno degli altri organismi di risoluzione alternativa delle controversie (cosiddetti “ADR” Alternative Dispute Resolution) iscritti nell’elenco dell’ARERA, disponibile al link “elenco ADR dell’Autorità”(se clicco si apre un file xls nominato ElencoOrganismiADR) sul sito internet (https://www.arera.it/it/consumatori/conciliazione.htm) oppure attivi presso le Camere di Commercio (se clicco si apre un file xls nominato camcomm) che hanno aderito alla convenzione sottoscritta dall’Autorità con Unioncamere, il cui elenco è disponibile anche al link https://www.arera.it/it/consumatori/conciliazione_CC.htm
Ulteriori informazioni sul Servizio Conciliazione sono disponibili sul sito internet ARERA all’indirizzo https://www.arera.it/it/consumatori/conciliazione.htm
In caso di mancato o parziale pagamento, Con Energia spa, si riserva di inviare al cliente, a partire dal decimo giorno successivo alla data di scadenza di pagamento della fattura, formale avviso di costituzione in mora. Decorsi quindici giorni solari dall’invio dell’avviso, in mancanza di pagamento, verrà intrapresa la procedura di morosità che potrà condurre alla sospensione della fornitura e al recupero forzoso del credito. Con Energia spa presenterà infatti alla società di Distribuzione competente, la richiesta di sospensione della fornitura per morosità.
Decorsi ulteriori 30 giorni dall’avvenuta sospensione, perdurando l’inadempimento, il contratto di somministrazione si intenderà risolto ai sensi degli art. 1454 e 1456 cod. civ. e si procederà per il recupero giudiziale del credito.
In caso di esito negativo della prestazione sopra indicata e persistendo l’inadempimento, si potrà richiedere al Distributore l’interruzione dell’alimentazione, ovvero il tentativo di blocco della fornitura agendo sulle tubazioni di allacciamento.; in tal caso, il contratto di intenderà risolto all’atto dell’esecuzione, senza ulteriore comunicazione. Per fruire nuovamente della fornitura, dovrà essere formulata una nuova richiesta di preventivo lavori per il ripristino dell’alimentazione interrotta in precedenza.
In caso di mancato rispetto della regolazione vigente in termini di procedura di morosità, il cliente, ai sensi dell’art. 4.3 del TIMG alla delibera ARERA 99/11 e s.m.i, avrà diritto a ricevere un indennizzo automatico pari a:
euro 30,00 per sospensione della fornitura, nonostante il mancato invio della costituzione in mora;
euro 20,00 nel caso in cui la fornitura sia stata sospesa nonostante il mancato rispetto da parte del venditore di uno dei seguenti termini:
In tali casi il cliente non dovrà pagare alcun corrispettivo relativo alla chiusura e riattivazione; l’indennizzo verrà riconosciuto al cliente nella prima bolletta utile, oppure qualora l’importo della prima fattura addebitata sia inferiore all’indennizzo, verrà evidenziato un credito da detrarre nelle fatturazioni successive. In ogni caso, l’indennizzo dovrà essere corrisposto entro 8 mesi dal verificarsi della sospensione.
Se hai già una fornitura attiva, passa a Con Energia. Per sottoscrivere l’offerta che hai scelto, tieni a portata di mano :
Ricorda che, per effettuare il cambio fornitore e passare a Con Energia, i dati del titolare della fornitura devono coincidere con quelli dell’intestatario dell’ultima bolletta.
Se hai bisogno di cambiare anche l’intestatario della fornitura, ecco come fare:
se il tuo attuale fornitore non è Con Energia, effettua la voltura con il tuo venditore; una volta che sarai intestatario della bolletta, potrai effettuare il passaggio a Con Energia;
se il tuo attuale fornitore è Con Energia, ma non sei tu l’intestatario della bolletta, ti basterà richiedere la voltura.
Non hai l’allacciamento?
Nessun problema!
Compila il seguente modulo (domanda allaccio) e invialo al nostro indirizzo email info@conenergia.net oppure tramite posta in Via Luigi Galvani 17/B 47122 Forli.
Una volta ricevuta la richiesta sarà inviata al distributore , effettuato il sopralluogo il distributore ci fornirà un preventivo che noi invieremo tramite e-mail o posta.
Nel preventivo verranno specificati i permessi necessari e una stima dei tempi che il Distributore necessita per ottenere i permessi necessari.
La realizzazione del preventivo è gratuita e ha una durata di 3 mesi, se non effettuerai l’allacciamento non verrà addebitato alcun costo.
Per accettare il preventivo (entro la data di scadenza riportata nello stesso) invia copia del pagamento al nostro indirizzo email info@conenergia.net comunicando codice cliente e numero preventivo presenti nella lettera di accompagnamento .
All’interno dell’area documenti troverai tutti i moduli e tutte le informazioni per usufruire al meglio dei servizi di Con Energia.
Vai all’area documenti >